COSA FACCIAMO

E’ di primaria importanza per l’ADI creare una base di incontri, sia per le donne che sono da poco arrivate ad Hong Kong e che hanno piacere a condividere idee nell’ambito della nostra ‘piccola comunità’ italiana, sia per le socie che desiderano incontrarsi regolarmente e prendere parte alle varie attività.

Inoltre, diamo il benvenuto a tutte le signore straniere desiderose di parlare la nostra lingua e condividere le nostre esperienze.

A tal proposito, cerchiamo di proporre sempre nuove attività, e accogliamo con piacere qualunque suggerimento e proposta da parte delle socie che possa rendere sempre più interessante la realtà del nostro gruppo.

LE NOSTRE CHARITIES

Grazie al contributo economico che riceviamo durante i nostri incontri e attività, possiamo sostenere numerose charity ogni anno. A questo link quelle che abbiamo sostenuto da maggio 2020 ad aprile 2021.

Qui di seguito, le sponsorizzazioni per gli anni precedenti:

Vi informiamo inoltre che nel 2019 ADI è stata nominata, per l’ottavo anno consecutivo, ‘Caring Organisation’ per il suo incredibile contributo nel sociale a Hong Kong.

Caring Company 2019 Hong Kong

Preghiamo chiunque volesse fare una donazione libera, di inviare l’offerta tramite PayPal, cliccando su ‘Donate’. Ricordatevi di specificare l’ammontare dell’offerta nella casella ‘Item Price’. 
Alternativamente, se effettuate una donazione tramite assegno, per cortesia informateci inviando una mail a treasurer@iwa.org.hk




Grazie!

Photo by Perry Grone on Unsplash

INCONTRI

Organizziamo caffè, aperitivi, cene, visite culturali per stare insieme, conoscerci meglio e condividere e celebrare ricorrenze importanti. Scriveteci pure a info@iwa.org.hk se avete interessanti suggerimenti!

PASSEGGIATE

Appuntamento consolidato di IWA grazie alla nostra Elisabetta Rigamonti che ci guida alla scoperta di nuovi itinerari nella natura di Hong Kong.

Contattateci se avete interessanti itinerari da proporre: info@iwa.org.hk

Grazie!

BOOK CLUB

Grazie alle socie Cristina Cevolotto e Lucia Maruzzelli che hanno dato vita a Virginia*, il nuovo gruppo di lettura, ogni mese si affronta la lettura di testi di autori, italiani e non, e ci si incontra per la discussione. Dibattiti aperti, animati e divertenti, con riflessioni interessanti e ricche di spunti, creano un vero scambio di opinioni e punti di vista.

*Prende il nome da Virginia Woolf, scrittrice anticonformista, libera pensatrice, coinvolta in prima persona nelle battaglie sui temi dei diritti delle donne nell’Inghilterra dei primi del Novecento.